Informativa Privacy

 La Confesercenti Territoriale Eboli per il tramite della presente scheda informativa (in seguito, “Titolare“), La informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.06.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy“) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR“) che:

I dati degli associati e degli utenti costituiscono per Confesercenti un patrimonio strategico, essenziale per il conseguimento delle finalità sociali, nel contesto di un’economia sempre più dinamica ove è progressivamente crescente il valore delle informazioni. Il processo di trattamento dei dati personali riveste pertanto per Confesercenti primaria rilevanza e viene curato sia ai fini di applicazione della vigente disciplina normativa sia in una prospettiva di un incremento di efficienza dell’impresa e dei servizi.

1. I dati personali da Lei forniti in occasione dell’adesione all’associazione e/o del conferimento e dell’espletamento dell’incarico conferito ( di qualunque natura e genere ) verranno trattati per mezzo di tutte le operazioni necessarie, pertinenti e non eccedenti l’incarico stesso e per tutti gli obblighi ed adempimenti a questo afferenti , tra i quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere; adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità; esercitare i diritti del Titolare e/o del Responsabile del Trattamento, ad esempio il diritto di difesa in giudizio. Ove espressamente consentito (Punto 2 – Consenso) il trattamento sarà finalizzato ad attività promozionale di servizi e associativa/sindacale, per effettuare informazione commerciale, ricerche di mercato e socio-economiche da parte del Titolare e/o soggetti esterni e/o legati al Titolare, attraverso i consueti canali di comunicazione come mail, web, sms, lettera. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. In nessun caso i dati saranno oggetto di diffusione.

2. Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione,raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato, nonché ad analisi statistiche.

3. Il Titolare tratterà i dati personali per il periodo di tempo consentito, o imposto, dalle normative applicabili nell’ambito di espletamento dell’incarico e per il tempo necessario ad assicurare la tutela legale sotto il profilo contrattuale ed extracontrattuale. Oltre questi termini, i dati se richiesto saranno eliminati, oppure, laddove residui un interesse del Titolare a trattamenti ulteriori, questi avranno luogo previa anonimizzazione dei dati stessi, ossia dietro l’adozione di misure idonee ad evitare l’identificazione dell’interessato.

4. Il conferimento dei dati necessari all’espletamento dell’incarico, ivi compresi quelli di natura sensibile, è obbligatorio al fine dell’instaurazione del rapporto contrattuale.

5. La mancata sottoscrizione del Consenso di cui al Punto 1 – Consenso, non rende possibile l’esecuzione dell’incarico conferito, mentre la mancata sottoscrizione del consenso di cui al Punto 2 – Consenso, non produce alcuna influenza sulla possibilità di dare corso all’incarico e, quindi, risulta essere assolutamente facoltativa.

6. I Suoi dati potranno essere resi accessibili:

– a dipendenti e collaboratori del Titolare o dei soggetti collegati al Titolare , nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;

– a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo: software house che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare; società o enti di rilevazione della qualità dei servizi; società terze a fini di informazione/promozione commerciale), nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

I Suoi dati non saranno altrimenti diffusi.

7. I dati potranno essere/saranno comunicati ai fini dell’espletamento dell’incarico conferito a tutti gli enti preposti previsti da norme e regolamenti; tra i quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: Enti Previdenziali e Assistenziali ( INPS e INAIL per la riscossione dei contributi associativi), presso l’Agenzia delle Entrate e presso i portali dei sostituti d’imposta.

8. Nella Sua qualità di interessato, Lei può esercitare gratuitamente i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

I. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;

II. ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;

III. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state  portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

IV. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte.

Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.

V. Ove applicabili, ha altresì diritto all’oblio e alla portabilità dei dati.

9. Lei ha inoltre il diritto di: a) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; b) ricevere tempestiva comunicazione della eventuale violazione dei Suoi dati personali; c) proporre reclamo all’autorità di controllo seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it.

10. Per Confesercenti Territoriale Eboli, il Titolare del trattamento e’ legalmente rappresentato dal Presidente, sig. Donato Santimone.

I succitati titolari del trattamento potranno essere contattati all’indirizzo mail 
info@confesercentieboli.it