News
Sostegno a imprese e famiglie danneggiate dal Covid 19
Confesercenti Territoriale Eboli assiste tutte le imprese e le famiglie.
Dal 20 aprile 2020 è possibile presentare domanda alla regione Campania per il bonus di 2000 € per le imprese danneggiate dal Covid 19.
Sempre nella giornata di oggi si presentano le richieste per le integrazioni delle pensioni a 1000 €, contributi alle famiglie con disabili, bonus a professionisti e lavoratori autonomi, bonus aziende agricole, sostegno ai lavoratori stagionali del turismo, sostegno al diritto allo studio, misure a sostegno dei fitti.
Contattaci ai numeri 0828 423997 oppure al 371 4739169.
Confesercenti Territoriale Eboli è aperta dal lunedì al venerdì, sia di mattina che di pomeriggio, sempre in conformità e nel rispetto del DPCM 11 marzo 2020.
La nostra mail: eboli@confesercentisalerno.it
Per gli aggiornamenti seguici sui Facebook e Twitter.
Artigianato e commercio: tre bandi per le piccole e medie imprese
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (BURC) n. 1 del 3 Gennaio 2020, sono stati pubblicati da Sviluppo Campania gli Avvisi Pubblici riguardanti le MPMI operanti nel settore del commercio e MPI del commercio ambulante.
La dotazione finanziaria è di euro 15 milioni, di cui 10 milioni per il commercio (micro, piccole e medie imprese e 5 milioni per le micro e piccole imprese operanti nel settore del commercio ambulante.
Aiuti alle MPMI nel settore commercio (10 milioni di euro)
Soggetti beneficiari
1. Micro, piccole e medie imprese
2. Consorzi o Società consortili di imprese
3. Le Reti di micro e piccole imprese (MPI) che intendono realizzare un progetto in rete
Condizioni di ammissibilità e ambiti di applicazione
Le piccole, micro, medie imprese ed i consorzi o le società consortili e le Reti di micro e piccole imprese devono possedere le seguenti caratteristiche:
• Attive e operanti da almeno 2 anni alla data di pubblicazione dell’Avviso
• Registrazione alla CCIAA competente tra le imprese classificate con Codice ATECO 2007 ISTAT nella Categoria G o I 56.00.00 (inclusi tutti i sotto livelli)
• Trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti
• In regola con il pagamento INPS – INAIL
• In regola in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, CCNL, etc…
• In regola con la normativa antimafia, etc..
Spese ammissibili
• Opere murarie, macchinari, impianti (Etc..), Programmi informatici, consulenza specialistica in tema di ICT, marketing e innovazione, nel limite del 5% del totale del programma di spesa
• Spese relative il capitale circolante max 30% (interessi passivi su finanziamento bancario, spese per acquisizione garanzie, etc..)
Agevolazioni concedibili
1. -50% del totale delle spese ammissibili per un importo max di 25.000,00 euro
2. -70% del totale delle spese ammissibili per un importo max di 17.500 euro per le aggregazioni di imprese
Commercio ambulante (Dotazione finanziaria 5 milioni di euro)
I soggetti beneficiari sono le micro e piccole imprese
Valgono per il commercio ambulante le disposizioni normative previste per il settore commercio (10 Milioni di euro) e le spese ammissibili sono le seguenti:
• Ammodernamento automezzi, azione di promozione dei prodotti, tra cui: e-commerce, miglioramento performance ambientali (es. nuovi autoveicoli destinati all’attività, impianti anti-inquinamento, etc..
• Le spese ammissibili sono previste per un importo minimo di 10.000 euro ad un max di 50.000 euro.
• Le spese ammissibili si intendono al netto di IVA
La Confesercenti Territoriale di Eboli, a tal fine, è in grado di garantire l’assistenza tecnica agli imprenditori interessati, provvedendo alla presentazione del Progetto imprenditoriale del singolo imprenditore con il programma di spesa, con posizionamento sulla piattaforma telematica e registrazione al sito di Sviluppo Campania ed invio delle richieste delle agevolazioni con procedura telematica.
Maggiori informazioni possono essere richieste presso la nostra sede in viale Amendola, 133 a Eboli, oppure contattaci per un appuntamento allo 0828.423997
Rottamazione licenze
Rottamazione licenze, esteso l’indennizzo.
Per maggiori informazioni contatta la Confesercenti territoriale di Eboli: telefono 0828 423997 - mobile 371 4739169. Oppure recati in sede Viale Amendola, 133 Eboli.
L’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale è una prestazione economica concessa a soggetti che svolgono una determinata attività autonoma e che cessano di lavorare senza aver ancora raggiunto i requisiti per la pensione di vecchiaia.
Questo indennizzo, introdotto in via temporanea dal decreto legislativo 28 marzo 1996, n. 207, è divenuto una misura stabile dal 1° gennaio 2019, per effetto della legge di bilancio 2019. L’indennizzo è finanziato con l’aliquota del contributo aggiuntivo dello 0,09% ed è concesso nei limiti delle risorse del Fondo istituito nell'ambito della Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli esercenti attività commerciali.
A chi è rivolto
Sono destinatari di tale beneficio esclusivamente gli iscritti alla Gestione commercianti che esercitano determinate attività:
- attività commerciale al minuto in sede fissa, anche abbinata ad attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, in qualità di titolari o coadiutori;
- attività commerciale su aree pubbliche, anche in forma itinerante, in qualità di titolari o coadiutori.
Per effetto delle norme vigenti, tra i beneficiari rientrano anche:
- gli esercenti attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, in qualità di titolari o coadiutori;
- gli agenti e rappresentanti di commercio.
Decorrenza e durata
L’indennizzo spetta dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda se, a quella data, risultano perfezionati tutti i requisiti richiesti e il soggetto non svolge alcuna attività lavorativa.
Viene erogato fino a tutto il mese di compimento dell’età per la pensione di vecchiaia vigente nella Gestione commercianti.
Il periodo di godimento dell’indennizzo è utile, nell’ambito della Gestione commercianti, ai fini del solo diritto a pensione, non per la misura.
Quanto spetta
L’importo dell’indennizzo è pari al trattamento minimo di pensione previsto per gli iscritti alla Gestione speciale commercianti. Per il 2019 questo valore è di 513,01 euro.
L'erogazione dell'indennizzo viene effettuata con le stesse modalità e cadenze previste per le prestazioni pensionistiche agli esercenti attività commerciali.
L’indennizzo è assoggettato a tassazione con le stesse modalità previste per la generalità dei trattamenti pensionistici, non è previsto il pagamento di interessi legali, né la rivalutazione monetaria, né l'applicazione di trattenute sindacali e/o l'erogazione di trattamenti di famiglia.
Requisiti
L’indennizzo spetta ai soggetti che:
- dal 1° gennaio 2019 abbiano cessato definitivamente l’attività commerciale, riconsegnando al Comune la licenza/autorizzazione (ove la stessa fosse stata richiesta per l’avvio dell’attività) e richiedendo la cancellazione dal registro di appartenenza presso la Camera di Commercio o dal Repertorio Economico e Amministrativo (REA);
- al momento della domanda di indennizzo abbiano compiuto almeno 62 anni, se uomini, oppure almeno 57 anni, se donne;
- al momento della cessazione dell’attività per la quale è richiesto l’indennizzo risultino iscritti da almeno cinque anni nella Gestione speciale commercianti.
La concessione dell’indennizzo non è compatibile con la pensione di vecchiaia ma è compatibile con gli altri trattamenti pensionistici diretti.
La percezione dell’indennizzo è incompatibile con lo svolgimento di qualsiasi attività di lavoro sia dipendente sia autonomo. Pertanto, se il soggetto riprende una qualsiasi attività lavorativa subordinata o autonoma, è tenuto a comunicarlo all’INPS entro 30 giorni; l’indennizzo cessa dal primo giorno del mese successivo alla ripresa dell’attività.
Sviluppo Campania SpA - Avviso pubblico aiuti alle MPI operanti nel settore del commercio ambulante
Bando regionale "Garanzia giovani 2"
Pubblicato il bando regionale relativo a Garanzia giovani 2. Confesercenti territoriale Eboli offre assistenza e accreditamento ai fini dell'ottenimento del tirocinio. Il nostro servizio di progettazione è completamente gratuito. per maggiori informazioni contattaci.
Archivio news
Accedi all'archivio completo delle news pubblicate.
Archivio news